Raffrescamento e Riscaldamento industriale
Dal 1985 al vostro servizio
Dal 1985 al vostro servizio
Saluta per sempre lo stress termico, l’aria viziata e le bollette astronomiche grazie al raffrescamento evaporativo adiabatico.
Le aree industriali come capannoni, magazzini, centri commerciali e sportivi, hanno spesso elevati carichi termici e ottengono grandi benefici dai sistemi di raffrescamento adiabatico che assicurano una climatizzazione efficace e sostenibile rendendo l’ambiente di lavoro più confortevole, produttivo e salutare.
Con COLDAIR, raffreschi i grandi spazi produttivi, abbattendo le temperature e i consumi energetici fino al 90%.
Aria fresca e ossigenata senza l’utilizzo di gas refrigeranti.
Elimina inquinanti e batteri con il sistema brevettato HEALTH®.
Perfetto per industrie, allevamenti, serre, retail, palestre e ristoranti.
Installazione rapida e gestione smart via App & Cloud.
Più comfort, meno spese. Il futuro del raffrescamento è qui.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci senza impegno!
Richiedi ora una consulenza per trasformare la tua impresa da un forno soffocante a un’oasi di freschezza.
COLDAIR, per un fresco 100% Made in Italy
COLDAIR sfrutta il principio dell’evaporazione naturale dell’acqua per raffrescare l’aria senza l’uso di compressori o gas refrigeranti.
Aspira l’aria calda dall’esterno.
Purifica l’aria con il sistema brevettato HEALTH®, eliminando polveri sottili, batteri e agenti inquinanti.
Raffredda l’aria naturalmente, abbassando la sua temperatura anche oltre i 12°C.
Immette aria fresca e ossigenata all’interno delle strutture, garantendo un comfort ottimale in ambiente produttivo.
Rinfrescare capannoni industriali senza aria condizionata? Con COLDAIR è possibile!
Innovare significa anticipare le esigenze climatiche dei clienti con un occhio di riguardo alla sostenibilità e ai consumi energetici. Alla Fornaca, lavoriamo ogni giorno per rendere gli spazi industriali e commerciali più efficienti e confortevoli.
Ogni settore industriale ha esigenze diverse. COLDAIR è progettato per adattarsi perfettamente a ogni ambiente, garantendo il massimo del comfort e del risparmio energetico.
Problemi comuni: Ambienti di lavoro surriscaldati riducono la produttività e l’efficienza dei macchinari
Impianti e processi produttivi generano calore, rendendo impegnativo manteere la temperatura ottimale.
Climatizzazione tradizionale costosa e poco efficiente nelle grandi volumetrie e con molte aperture.
Installando ColdAIR: Riduce il calore e migliora la longevità dei macchinari e il benessere dei dipendenti.
Mantiene costante la temperatura senza sbalzi termici dannosi per le attrezzature.
Risparmio fino al 75% sui costi energetici rispetto ai sistemi tradizionali
Sistema di installazione flessibile per adeguarsi alle geometrie complesse tipiche di alcuni settori industriali, come per esempio le cabine di verniciatura o le fonderie.
Problemi comuni: Stress termico sugli animali, che riduce la produttività (latte, uova, carne) e aumenta l’aggressività e la mortalità
Qualità dell’aria scarsa con accumulo di ammoniaca e altri gas nocivi, che creano malessere sia per gli operatori che per gli animali.
Ventilatori tradizionali creano correnti d’arie fastidiose e ma non la raffrescano né la ossigenano.
Installando ColdAIR: Produce l’abbassamento della temperatura interna fino a 6° evitando lo stress termico e aumentando il benessere animale e degli operatori
Riduce la concentrazione di gas nocivi e la concentrazione di ammoniaca e batteri.
Migliora l’asciugatura delle lettiere negli allevamenti avicoli.
Riduce i cattivi odori dovuti alle deiezioni
Problemi comuni: Temperature elevate compromettono la crescita delle piante.
Il calore eccessivo causa stress alle piante e può causare danni irreversibili alle colture.
Stratificazione dell’aria e temperature non uniformi creano zone con temperature diverse che compromettono la crescita uniforme delle piante
Umidità eccessiva o insufficiente favoriscono la proliferazione di funghi e malattie
Scarso ricambio d’aria che limita l’apporto di CO₂ necessario per la fotosintesi
Costi energetici insostenibili da gestire
Installando ColdAIR: Migliora la temperatura a livello del pavimento e la mantiene a livelli ottimale per le coltivazioni, aumentando la produzione.
Eliminando le grandi zone d’ombra prodotte dalle cosiddette pareti
di raffreddamento garantendo una maggiore luce all’interno della serra. Distribuendo in modo uniforme l’aria calda e l’umidità, riducono la condensa ed il gocciolamento.
Creando una “sovrapressione” all’interno della serra limitano così l’ingresso incontrollato di insetti e parassiti
Problemi comuni: Surriscaldamento eccessivo: Le strutture sportive, specialmente quelle con ampie superfici vetrate, possono surriscaldarsi rapidamente. L’attività sportiva genera ulteriore calore e umidità.
La scarsa ossigenazione degli ambienti aumenta la sensazione di fatica negli atleti a causa dell’accumulo di CO₂, umidità e odori causati dall’attività fisica intensa.
Formazione di condensa che causa danni alle strutture, creando anche condizioni pericolose (pavimenti scivolosi)
Elevati costi energetici e correnti d’aria fastidiose con impianti tradizionali
Installando ColdAIR: Aria fresca e ossigenata in modo uniforme senza generazione di correnti di aria per un miglior rendimento degli atleti.
Riduzione della temperatura senza sbalzi termici dannosi per la salute.
Fino al 75% di risparmio sui costi energetici.
Possibilità di “raffrescamento parziale o differenziato per zone”
Ventilazione e free cooling automatici che permettono di sfruttare l’aria esterna quando le condizioni sono favorevoli
Facilità di integrazione con altri sistemi di climatizzazione